Questa azione, prevista a partire dalla seconda annualità del progetto, ha tre obiettivi:
- provare a misurare quanto i servizi e le organizzazioni siano cambiate o abbiano la propensione a cambiare il proprio agire in direzione dei concetti di recovery e coproduzione, attraverso l’utilizzo di uno strumento condiviso di misurazione
- scambiare le buone prassi orientate alla recovery e alla coproduzione che ogni ente partner o aderente alla rete utilizza nei propri servizi, mettendole a punto in un percorso di confronto e mettendole alla prova mediante un loro utilizzo incrociato
- diffondere i risultati dell’azione sia a livello locale che regionale, in modo da rendere gli stessi patrimonio del maggior numero di persone.