Anche quest’anno, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale (10 ottobre), abbiamo organizzato a Mantova, nell’ambito del nostro progetto “Recovery.net” la rassegna “Recovery Festival”: eventi e incontri in cui l’approfondimento scientifico, il cinema, la scrittura e il teatro ci accompagneranno per parlare di benessere, cultura della salute mentale e cultura per la salute.
L’iniziativa “Recovery Festival” è realizzata in collaborazione con la Caritas di Mantova.
Il programma di eventi:
-mercoledì 13 ottobre, ore 18: Cinema, “The Specials – Fuori dal comune” – Film (2019), Cinema Mignon, via Gaetano Benzoni 22, Mantova. Prenotazione e prevendita: www.cinemamignon.com; info: tel. 0376 366233.
-venerdì 15 ottobre, ore 20.30: Incontro con gli autori, “La sottile arte dello scrivere. Dalla vita alla pagina: un mondo che si schiude”. Sala Civica (sopra Biblioteca) piazza Matteotti 6, Castel Goffredo. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
-sabato 16 ottobre, ore 9.30-13: Seminario e Biblioteca Vivente, “La libertà delle parole: percorsi di scrittura e salute mentale”, Arci Tom, piazza Tom Benetollo 1, Mantova.
Prenotazioni: info@solcomantova.it; tel. 0376 263674. La Biblioteca Vivente prevede il dialogo del lettore con un libro vivente. Sarà organizzata in tre turni di lettura: ore 11 – ore 11, 40 – ore 12,20. Per partecipare inviare email con nome e cognome specificando il turno
preferito: areasalutementale@larondinecoop.it o bibliotecavivente@libero.it
-mercoledì 20 ottobre, ore 21: Cinema, “The Specials – Fuori dal comune” – Film (2019), Sala della Comunità SuperCinema, piazza San Giovanni Paolo II, 3 Castiglione Delle Stiviere. Prenotazione: www.supercinemacastiglione.it; info: tel. 0376 636693
-sabato 23 ottobre, ore 21: Teatro, “Tempo al tempo”, Performance teatrale del gruppo di laboratorio “Normale è noioso” curato da Teatro Magro, nell’ambito del progetto Recovery.Net. Spazio Studio Sant’Orsola, Via Ivanoe Bonomi, 3 Mantova. Info e prenotazione obbligatoria: pubblicononprivato@gmail.com; cell. 347 0860228
Per l’accesso a tutti gli incontri e a tutti i luoghi è richiesta la certificazione Green Pass formato QRCode.
